Se sei un fan di sconti e offerte, sicuramente conosci il Singles’ Day, l’alternativa al Black Friday e al Cyber Monday. Si tratta, infatti, di una giornata, più precisamente l’11 novembre, in cui quasi tutti i negozi, di tutti i settori e in tutto il mondo, propongono promozioni imperdibili. Non tutti sanno, però, che questa giornata è nata in Cina in contrapposizione a San Valentino. Storia del Singles’ Day Il…
Articoli
-
-
Quando poche lettere fanno esplodere un caso internazionale. Eh sì, perché tra Prošek e Prosecco c’è una bella differenza. Cerchiamo di capire qual è il problema nato dall’assonanza dei due nomi e quali sono le caratteristiche dei due vini tirati in ballo. La diatriba Tutto nasce dal nome un po’ troppo simile del Prošek croato con quello del Prosecco italico. Il problema è che il secondo è uno dei vini…
-
ArticoliDi tutto un po'
La vendemmia: la raccolta dell’uva dipinta dai grandi maestri
Di Karin MoscaPer ogni appassionato di vino, settembre è segnato sul calendario come il mese della vendemmia. È un periodo dell’anno ricco di fascino che, seppur delicatissimo per la riuscita di un buon vino, è sempre stato legato all’idea di festa, celebrazione e socialità. Non è un caso, infatti, se molti pittori hanno scelto di rappresentare questo momento dell’anno nelle loro opere. Eccone alcune! La vigna rossa – Vincent van Gogh Ecco…
-
Il mojito è uno dei cocktail di maggior successo e, senza dubbio, il più famoso tra quelli a base di rum. Ma nemmeno gli esperti di cocktail sono d’accordo sugli ingredienti: lime o limone? Zucchero bianco o di canna? Che tipo di menta? Acqua frizzante o tonica? Per non parlare delle nuove versioni di mojito alla fragola, mango, cioccolato, anguria… Le combinazioni sono davvero tantissime! Come si fa, dunque, a…
-
Il 2021 è appena iniziato, ma possiamo già fare una previsione su quelle che saranno le mode in fatto di cocktail nei prossimi dodici mesi. Che la pandemia abbia cambiato anche le nostre abitudini in fatto di bere? Molto probabile! Non aspettiamo oltre e scopriamo quali trend ci aspettano! Cocktail in lattina I Canned Cocktails, cioè i cocktail in lattina, si sono imposti come trend già nel 2020. Questi cocktail…
-
È già uscita la lista dei 100 migliori vini del mondo, redatta dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Il vino riojano Castillo Ygay Gran Reserva Especial 2010 ha ottenuto il primo posto in classifica con ben 96 punti. Si tratta del punteggio più alto mai assegnato da Wine Spectator. Il miglior vino del 2020 Castillo Ygay Gran Reserva Especial 2010 è prodotto dalla cantina Marqués de Murrieta. Per la sua…
-
Oggi, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, ci ha lasciato il grande (e ineguagliabile) attore Gigi Proietti. La sua è stata una vita trascorsa sulla scena, costellata di tanti successi e risate, e non servono molte parole per ricordare tutto quello che questo grande personaggio ha lasciato al cinema, al teatro e alla televisione italiana. Noi, che ci occupiamo di vini e distillati, non potevano non ricordarlo con la sua…
-
Il whisky, in Italia, non è mai passato di moda. Sono tanti, infatti, gli italiani che apprezzano un bicchiere di buon whisky la sera o come conclusione di una cena tra amici. D’altronde, il legame tra questo distillato e l’Italia è sempre stato forte. Vediamolo nel dettaglio. Origini italiane Sapevate che la famosa marca di whisky J&B è stata fondata da un italiano? Un bolognese, per la precisione. Nel 1749,…
-
Come recitava una vecchia canzone romagnola, il vino fa cantare! In Italia, infatti, sono tanti gli artisti che si sono lasciati ispirare dal vino per comporre alcune delle canzoni più famose e amate nella storia della musica del Bel Paese. Ne abbiamo raccolte alcune, certi di averne lasciate fuori molte di più! La società dei magnaccioni – Gabriella Ferri e Luisa De Santis Ma che ce frega ma che ce…
-
Nell’immaginario collettivo, il rum è da sempre associato ai pirati. Ma perché esiste questo mito? Abbiamo indagato per saperne di più! Perché il rum è la bevanda preferita dei pirati? In tempi in cui non esistevano sistemi per pastorizzare o conservare il cibo, i marinai che attraversavano gli oceani rischiavano di ammalarsi o morire a causa del cibo andato a male o dell’acqua imbevibile. Un giorno, però, scoprirono, quasi per…