Siete anche voi in “fase detox” ma non volete rinunciare a piatti sfiziosi? Ecco una ricetta che fa al caso vostro: i carciofi ripieni. La ricetta, inoltre, è adatta a coloro che seguono una dieta vegetariana, in quanto il ripieno non prevede carne.
Ingredienti:
- 4 carciofi, meglio se della varietà mammola
- 60 g di pane raffermo
- Prezzemolo
- 30 g di formaggio Pecorino
- Aglio
- Sale e pepe
- Olio EVO
- Limone
Preparazione:
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, le punte e i gambi (conservare questi ultimi). Mettere i carciofi in una ciotola con acqua e limone e lasciare riposare per circa un’ora e mezza. Passato questo tempo, sciacquare le verdure e metterle a bollire in acqua salata con l’aggiunta di qualche goccia di succo di limone. Quando i carciofi si saranno ammorbiditi (circa 15 minuti), scavare la parte interna con un cucchiaio o un coltello. Capovolgere i carciofi in modo che possano sgocciolare per bene.
Tritare i gambi in un mixer. In una ciotola, preparare il ripieno mescolando insieme la mollica di pane raffermo, del prezzemolo tagliato grossolanamente, uno spicchio d’aglio tritato, i gambi tritati, il pecorino grattugiato, sale, pepe e un filo d’olio.
Adagiare i carciofi su una teglia e farcirli con il ripieno. Cospargere con un filo d’olio e una spolverata di pangrattato. Aggiungere anche un dito d’acqua (o di brodo vegetale) nella teglia per evitare che i carciofi si attacchino allo teglia. Infornare in forno ventilato per circa 30 minuti a 180°.