Se sei un fan di sconti e offerte, sicuramente conosci il Singles’ Day, l’alternativa al Black Friday e al Cyber Monday. Si tratta, infatti, di una giornata, più precisamente l’11 novembre, in cui quasi tutti i negozi, di tutti i settori e in tutto il mondo, propongono promozioni imperdibili. Non tutti sanno, però, che questa giornata è nata in Cina in contrapposizione a San Valentino. Storia del Singles’ Day Il…
Sara Rodrigo

Sara Rodrigo
Laureata in Marketing e Pubblicità, Content Editor, abile nella comunicazione scritta, nei contenuti SEO ed esperta di social network (soprattutto Instagram e Twitter). In Drinks&Co scrive di vini e liquori, dopo aver scoperto quella che oggi è una vera e propria passione. Fan dei cocktail, non dice mai di no a un Cosmopolitan.
-
-
Continuiamo con il nostro speciale sul sushi (potete leggere l’articolo precedente qui). Oggi, scopriremo 15 curiosità che ci faranno conoscere meglio questo famosissimo piatto giapponese! 1. Si mangia con la salsa di soia? Uno degli errori più comuni è quello di mettere troppa salsa di soia. Cercate di usarne il meno possibile e riempite la vostra ciotolina poco a poco, solo quando necessario. Quando si tratta di liquidi, infatti, il…
-
Il 18 giugno sarà la Giornata Mondiale del Sushi. Il sushi, considerato uno dei piatti fondamentali della cucina giapponese, è ormai così popolare in tutto il mondo che non è necessario andare in un ristorante di lusso per mangiarlo: si può entrare in un qualsiasi supermercato locale, comprare una porzione take away e mangiarlo a casa mentre si guarda Netflix. Oggi, risponderemo ad alcune domande sul sushi che forse ti…
-
Quando si parla di whisky, la Scozia si divide in 6 diverse regioni. Tutte le regioni condividono le stesse radici in termini di distillazione, ma i metodi di produzione dei loro whisky Single Malt si sono diversificati nel tempo. Oggi, infatti, è possibile intuire la provenienza di un whisky in base alle sue caratteristiche, le quali dipendono anche dalla climatologia della zona! Scopriamo insieme quali sono le sei grandi regioni…
-
Quando si parla di Sherry, o “Vino de Jerez”, ci si riferisce a una vasta gamma di vini spagnoli legalmente protetti dalle denominazioni di origine “Jerez-Xérès-Sherry” e “Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda“. Nonostante esistano oltre 10 tipi di Sherry protetti dal Consejo Regulador, in questo post abbiamo deciso di concentrarci sulle diverse varietà di Sherry secco. Parleremo, quindi, di Fino, Amontillado, Oloroso, Palo Cortado e Manzanilla. Come si produce lo Sherry? L’area…
-
È già uscita la lista dei 100 migliori vini del mondo, redatta dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Il vino riojano Castillo Ygay Gran Reserva Especial 2010 ha ottenuto il primo posto in classifica con ben 96 punti. Si tratta del punteggio più alto mai assegnato da Wine Spectator. Il miglior vino del 2020 Castillo Ygay Gran Reserva Especial 2010 è prodotto dalla cantina Marqués de Murrieta. Per la sua…
-
Il Black Friday è un evento commerciale che prevede notevoli sconti e offerte da parte di negozi fisici e online. Negli ultimi anni, l’importanza di questa giornata è aumentata tanto che le persone che vi partecipano superano il numero di persone che si recano a Disney World in un anno intero. Questa è solo una delle tante curiosità che riguardano il Black Friday. Continua a leggere per scoprirne altre dieci!…
-
Nell’immaginario collettivo, il rum è da sempre associato ai pirati. Ma perché esiste questo mito? Abbiamo indagato per saperne di più! Perché il rum è la bevanda preferita dei pirati? In tempi in cui non esistevano sistemi per pastorizzare o conservare il cibo, i marinai che attraversavano gli oceani rischiavano di ammalarsi o morire a causa del cibo andato a male o dell’acqua imbevibile. Un giorno, però, scoprirono, quasi per…
-
Alcune sono davvero molto famose, altre un po’ meno. Oggi, ci avventuriamo in un viaggio in terra iberica per scoprire le bevande più tipiche della Spagna! Vino È la bevanda spagnola per eccellenza, sia che si tratti di vino rosso, vino bianco o vino rosato. Ogni regione spagnola ha il proprio vino caratteristico, che si differenzia da quello di altre zone grazie alle diverse condizioni climatiche e alla varietà di…
-
I cocktail all’anguria hanno il sapore dell’estate e sono ottimi contro il caldo. Il sapore fresco, dolce e semplice ha fatto sì che l’anguria, negli ultimi anni, sia stata rivalutata dal mondo della mixologia, in quanto il suo succo riesce ad adattarsi alla miscelazione con i distillati più diversi. Inoltre, è un alimento ricco di antiossidanti, minerali e vitamine ed è povero di calorie. Ti proponiamo alcuni cocktail che sapranno…
- 1
- 2