Ti interesserà sapere che…
Disaronno Amaretto è forse il liquore italiano più bevuto al mondo. Le sue origini risalgono addirittura al 1500, quando il pittore Bernardino Luini rimase talmente affascinato da una locandiera da sceglierla come modella per rappresentare la Madonna in uno dei suoi affreschi. La ragazza volle ringraziare l'artista offrendogli una bevanda a base di erbe, zucchero tostato, mandorle amare e brandy. Non sapeva che sarebbe diventato il liquore più amato della città, Saronno appunto.
Simbolo del Made in Italy, Disaronno Amaretto si riconosce anche grazie all'iconica bottiglia dal design unico, ideata dai vetrai di Murano, allo stesso tempo tradizionale e moderno. Un liquore unico al mondo, che ancora oggi è sinonimo di amicizia e convivialità.
Scheda tecnica
Descrizione
Disaronno Amaretto
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Marrone ambrato.
- Odore: L'aroma principale è quello di mandorla, unito a note dolci di ciliegia, uva passa e spezie.
- Sapore: Note predominanti di mandorla e albicocca, seguite da ricordi di ciliegie e vaniglia; gusto dolce che lascia una sensazione di calore in bocca.
PRODUTTORE: Disaronno
PAESE: Italia
PRODUZIONE PARTICOLARI: È preparato per infusione in base alcolica; tra gli ingredienti rientrano l'olio di semi di albicocca, zucchero, frutta e spezie.
Il produttore
Disaronno

Dalle umili origini come un ringraziamento regalo, Disaronno oggi gode di uno status come miglior il vero liquore italiano nel mondo. E con oltre 100 combinazioni per soddisfare il vostro palato perfetto, marchio e il numero di fan continuano a crescere in un ambiente multi-sensoriale viaggio di scoperta.
Scopri di più sul produttore